Nell'attuale panorama digitale, la sicurezza informatica è di primaria importanza, in particolare quando si tratta di sistemi SAP, pilastri delle operazioni aziendali. Qualsiasi interruzione o vulnerabilità in tali sistemi può tradursi in significative perdite economiche.
Fortunatamente, grazie a SUSE, le aziende hanno a disposizione strumenti all'avanguardia per garantire la protezione e una gestione ottimale dei loro sistemi SAP.
SUSE Manager: Un'offerta integrata per la gestione e l'automazione, che consente alle aziende di assicurare che i loro ambienti SAP siano sempre aggiornati, protetti e in conformità, minimizzando al contempo la complessità e i costi.
Kernel Live Patching: Una tecnologia che consente di implementare patch al kernel del sistema operativo senza la necessità di un riavvio. Ciò garantisce che i sistemi critici rimangano funzionanti anche durante e in seguito agli aggiornamenti, assicurando una disponibilità costante minimizzando le vulnerabilità.
Trento: Uno strumento specifico per il monitoraggio dei sistemi SAP, che offre una visione in tempo reale delle performance e dello stato dei sistemi, permettendo alle aziende di anticipare e prevenire problemi, ottimizzando le operazioni.