Storie di aziende a prova di futuro
Storie di aziende a prova di futuro
Storie di aziende a prova di futuro

Customer talk, presentazioni, speed pitch e tanto altro: scopri tutti gli appuntamenti in agenda.

09:30 - 10:30
Stage 1, Stage 2, Stage 3
Plenaria di apertura | Future proof your business

Conduce Lavinia Spingardi, giornalista Sky TG24

Intervengono: Carlo Cottarelli, Economista - Carla Masperi, Amministratore Delegato, SAP Italia - Emmanuel Raptopoulos, Regional President SAP - Executive di importanti imprese italiane

10:45 - 11:05
Stage 2
Cloud ERP, Digital Supply Chain
Quanta Systems: la certificazione SAP per la precisione del laser

A cura di KPMG

Quanta System è un’azienda italiana che porta sul mercato globale tecnologie laser per la chirurgia, la medicina estetica e la conservazione di beni artistici. Nella trasformazione da spin-off di uno dei principali centri di ricerca laser mondiali a una moderna azienda industriale, Quanta ha già implementato SAP S/4HANA Cloud. La nuova iniziativa riguarda la digitalizzazione dei processi di fabbrica per le macchine laser e le fibre ottiche attraverso l’implementazione di SAP Digital Manufacturing. Trattandosi di prodotti utilizzati in sala operatoria, la loro manutenzione al fine della perfetta efficienza è fondamentale. La nuova piattaforma SAP sarà certificata Good Manufacturing Practice e garantirà la gestione di tutto il ciclo di vita del prodotto, compreso il processo di service delle unità installate. Verrà inoltre utilizzata per raccogliere in maniera digitale tutti i risultati dei numerosi collaudi a cui i prodotti sono sottoposti nelle diverse fasi del ciclo produttivo al fine di garantire la compliance alle regole FDA, attraverso tracciabilità completa dei componenti e genealogia.

10:45 - 11:05
Teatro 3
Cloud ERP
Quando biologico fa rima con tecnologico

A cura di BGP Management Consulting

Damiano Organic acquista e lavora frutta secca biologica, mandorle, nocciole e pistacchi in gran parte coltivati in Italia e in Sicilia, ed esporta i propri prodotti in più di 30 paesi. Fondata da Pasquale Damiano ed oggi diretta dal figlio Riccardo, dal 2019 ha visto l’entrata nell’azionariato di Progressio SGR, che gestisce Fondi di Private Equity. Damiano oggi rappresenta una eccellenza italiana focalizzata sul biologico, la sostenibilità e la tracciabilità, testimoniata anche dallo status di B-Corp e con una propensione innata a interpretare il futuro. Da questi presupposti nasce il progetto che ha portato all’implementazione di SAP S/4HANA in cloud su sistemi AWS.

Mauro Ballabio, Operating Partner di Progressio SGR, Damiano Think Organic
Massimo De Padova, Partner & Board Member, BGP Management Consulting

 

10:45 - 11:05
Stage 1
Cloud ERP
Gruppo Safilo: SAP RISE on AWS a servizio dei processi enterprise aziendali

A cura di Amazon Web Services (AWS)

Il Gruppo Safilo emerge come un importante protagonista globale nell'industria degli occhiali, servendo una vasta rete di oltre 100.000 punti vendita selezionati in tutto il mondo. Con una rete di filiali a controllo totale che si estende su 40 nazioni e una collaborazione con oltre 50 partner in 70 paesi, Safilo ha raggiunto un'elevata presenza internazionale.

Durante la presentazione, esploreremo come la collaborazione con SAP e Amazon Web Services (AWS) ha contribuito a potenziare le operazioni aziendali, sfruttando la rapidità, l'adattabilità e la scalabilità dei servizi cloud forniti da AWS per SAP RISE. Discuteremo anche del ruolo cruciale di SAP RISE on AWS come opzione sostenibile per promuovere le best practices nella gestione dei processi enterprise aziendali.

Marcella Manzoni, Group CIO & Chief Digital Customer Marketing, Safilo

Antonio D'Ortenzio, Senior Manager, Solutions Architecture, Amazon Web Services

10:45 - 11:05
Stage 3
Presentazione a cura di Google Cloud
10:45 - 11:05
Teatro 4
Spend Management & Business Network, Business Transformation
ACWA Power con SAP Signavio: dammi i tuoi dati e ti dirò come lavori

A cura di Mashfrog Group

Mashfrog ha supportato ACWA Power nell’analisi dei propri processi di Procurement con l’ausilio della soluzione SAP Signavio Process Intelligence. La soluzione, grazie anche all’utilizzo degli acceleratori, ha permesso una veloce e dettagliata analisi delle attività di Procurement del Gruppo, facendo emergere sia le inefficienze che le best practices.

Tomas R. Blazquez, Direttore IT, ACWA Power Group
Marcello Fornari, Project Manager, Mashfrog Group

10:45 - 11:05
Teatro 1
Customer Experience
Una piattaforma sicura, moderna e flessibile con SAP: la chiave per accelerare la trasformazione digitale di Ferrarelle

A cura di NTT DATA

Il progetto ha interessato l'ammodernamento dei sistemi a supporto della forza vendita, per facilitare e velocizzare la presa ordine, ottimizzare le attività di rilevazione sul campo, garantendo una miglior integrazione e visibilità dei dati di processo attraverso tutta l'organizzazione. Dopo la software selection svolta con NTT DATA, SAP Sales Cloud ha pienamente convinto Ferrarelle, grazie all’ampia copertura "out of the box" dei  requisiti e alla sua facile integrazione, specie con ERP SAP. La prima fase del progetto, già in produzione, ha riguardato l'implementazione dei processi di gestione degli ordini e delle visite. La seconda, in corso, riguarda il potenziamento di funzionalità specifiche, come la gestione delle segnalazioni cliente.

Sandro Puzelli, Chief Information & Digital Officer, Ferrarelle
Roberto Carrieri, Director, Industry - Consumer Goods, NTT DATA

10:45 - 11:05
Teatro 2
Cloud ERP
Back to standard e integrazione con la produzione per l’ERP di CEME

A cura di Present

Fondata nel 1974, CEME Group, è diventata oggi una House of Brands che include i marchi CEME, ULKA, ODE, ACL, PROCON e Micropump. È un punto di riferimento in Italia e nel mondo per la produzione di pompe a vibrazione ed elettrovalvole. L’ampio portfolio di prodotti permette di offrire molte soluzioni, anche custom, per tanti campi applicativi.

CEME ha scelto di passare a SAP S/4HANA Cloud, public edition abbandonando i propri sistemi legacy. Ha scelto inoltre di adottare un approccio back to standard adottando preferibilmente le best practice codificate da SAP per i propri processi.

Ivan Basso, CIO, CEME
Cesare Quintavalle, Project Manager, Present

10:45 - 11:00
Pitch Point 3
Cloud ERP, Business Transformation
SAP S/4HANA Journey: anticipare le sfide del futuro con le opportunità del presente

A cura di BIP

I modelli di Business innovativi propongono sfide ed opportunità per le aziende all’interno di un percorso di “Enterprise Transformation” e digitalizzazione che trova in SAP S/4HANA il proprio elemento abilitante. Attraverso l’utilizzo di acceleratori consolidati, il CoE SAP di BIP ha accompagnato Liquigas in questo Business Transformation Journey, analizzando processi, identificando opportunità di miglioramento e assicurando una governance efficace in fase realizzativa. Il percorso delineato ha permesso all’azienda di indirizzare scelte strategiche con l’obiettivo di definire una roadmap SAP di iniziative progettuali che consolideranno l’azienda all’interno di una realtà connessa e sostenibile.

Francesco Derossi, Chief Information Officer, Liquigas
Roberto Pucci, Partner, BIP

10:45 - 11:00
Pitch Point 2
Business Technology Platform
L’integrazione tra SAP BTP e le differenti sorgenti dati NON come aspetto tecnico, ma come strumento per generare valore business

A cura di Estilos

Complessità tecnologica e volume dei dati disponibili richiedono uno strumento per gestire le informazioni integrato nell’ecosistema aziendale.

In questo intreccio tecnologico, estilos gestisce l’informazione, declinandola a livello business in termini di rapidità d’azione, efficienza operativa e personalizzazione dell’esperienza. Questo offre all’azienda un nuovo modo per generare valore.

Partiamo da un business case su SAP Sales & Service Cloud, e dimostriamo come le integrazioni tra SAP BTP e le sorgenti dati sono la chiave per innesti di AI in SAP Datasphere e per l’automazione dei processi.

Marco Beltrame, Account Manager, Estilos
Andrea Montagna, Head of R&D, Estilos

10:45 - 11:00
Pitch Point 1
Cloud ERP
Cloud ERP – Public Edition nel settore manifatturiero per energie da fonti rinnovabili

A cura di Aeonvis

Energy, azienda manifatturiera del settore energetico, in continua innovazione per creare energia sostenibile, ha fatto leva sulle nuove tecnologie digitali per gestire in modo intelligente i sistemi di accumulo per l’energia da fonte rinnovabile.

Nell’ambito di un piano industriale ambizioso e delineato, Energy ha scelto il sistema SAP S/4HANA per ottimizzare i processi dell’azienda, prediligendo - coerentemente con la propria strategia - il sistema Cloud public Edition che garantisce massima scalabilità nel contesto di una tecnologia ad alte prestazioni. SAP S/4HANA offre infatti best practices di settore, funzionalità “intelligenti” e possibilità di integrazione che permettono ad Energy di rispondere al complesso mercato della sostenibilità ambientale per un mondo più sano e pulito.

Daniele Manfroi, Chief Financial Officer, Energy
Marco Miolo, Director  – Program & Project Manager, Aeonvis

 

11:10 - 11:25
Pitch Point 2
Cloud ERP
GranTerre: dalla varietà dei territori a un’identità unica con RISE with SAP

A cura di EY Advisory

EY presenta un complesso progetto di Business Transformation per una grande realtà del settore food & beverage nata dalla fusione di diverse eccellenze italiane. Il progetto ha come obiettivo la trasformazione dei processi di business accompagnata dall’implementazione RISE with SAP in Private cloud. Il progetto prevede lo sviluppo di servizi di integrazione su SAP BTP a corollario di un core standard nel rispetto delle best practices EY e SAP. EY ha supportato Granterre in un complesso processo di definizione di un modello ERP unico di Gruppo, cogliendo gli aspetti peculiari delle due realtà che lo compongono e le opportunità di ottimizzazione offerte dalle funzionalità SAP S/4 HANA.

Massimiliano Cusumano, Group ICT Director, GranTerre
Antonio Costagliola di Fiore, Technology Consulting Senior Manager, EY Advisory

11:10 - 11:25
Pitch Point 1
Cloud ERP, Business Transformation
L’approccio di Interlem alla Business Transformation con SAP S/4HANA Cloud

A cura di Interlem

Interlem propone il disegno di un percorso di Digital Transformation abilitato dalla piattaforma SAP S/4HANA Cloud e dall’utilizzo di metodi e strumenti di Business Process Intelligence. L’obiettivo è rendere le imprese future-proof e accelerare la loro crescita, perseguendo l’eccellenza operativa e la performance finanziaria, migliorando la customer experience e adattando l’evoluzione organizzativa alla velocità del cambiamento.

Daniele Brioni, Delivery and Business Director - Head of SAP Practice, Interlem

11:10 - 11:25
Pitch Point 3
Business Technology Platform
Prevedendo si impara: esperienze predittive con il machine learning

A cura di Metisoft

Come sfruttare le potenzialità predittive e gli strumenti di Intelligenza Artificiale di SAP BTP per migliorare l’accuratezza del Forecast. Come sfruttare la Business Technology Platform per creare soluzioni di Machine Learning applicate ai processi di forecast. La soluzione di cui parleremo è stata progettata per un cliente SAP S/4HANA e consente applicare i modelli predittivi e l’intelligenza artificiale ai dati delle vendite, sviluppando previsioni basate sull’esperienza e in grado di migliorare costantemente tramite un processo di apprendimento continuo.

Antonio Bettini, ERP Competence Center Manager, Strategy Manager, Metisoft
Stefano Rizzi, Business Development Competence Center Manage, Metisoft

11:15 - 11:35
Teatro 2
Cloud ERP
Cogne Acciai Speciali e Fondazione Banco Alimentare: Private o Public, purché sia SAP

A cura di SIDI

Cosa hanno in comune l’acciaieria Cogne Acciai Speciali e la Fondazione Banco Alimentare?

Due realtà appartenenti a mercati differenti ma unite da un percorso di trasformazione digitale definito attraverso l'approccio metodologico di SIDI, basato su un percorso di condivisione ed esperienza con l'obiettivo di creare un unico team fin dalla fase iniziale del progetto.

Un processo avviato da un’approfondita analisi di contesto e obiettivi, che insieme alla valutazione dei sistemi informativi esistenti hanno determinato la scelta di adottare due strategie personalizzate "To Be" per l'implementazione di SAP S/4HANA Cloud; Private per Cogne e Public per Banco Alimentare.

Per entrambe le aziende la priorità è innovare creando un ambiente digitale e collaborativo, integrato e basato sui dati, che mira a migliorare l’efficienza operativa rendendole più connesse e sostenibili.

Scopri dai protagonisti i motivi della scelta e la loro esperienza.

Flavio Desandrè, Responsabile ICT, Cogne Acciai Speciali
Annunziata Piazza, IT Manager, Fondazione Banco Alimentare
Gigliola Giacalone, Head of Sales, SIDI

11:15 - 11:35
Teatro 4
Spend Management & Business Network
CREDEM: il valore di una piattaforma unificata per lo Spend Management con SAP

A cura di Syskoplan Reply

Il Gruppo Credem, una delle principali istituzioni bancarie italiane, ha intrapreso nel 2022 un significativo percorso di digitalizzazione mirato a creare un sistema unificato di gestione degli acquisti, in piena conformità con le stringenti normative europee dettate dalla BCE. L’utilizzo combinato di Ariba con le componenti della Cloud Industry Solution sviluppata da Syskoplan Reply, consente al Gruppo Credem di raggiungere con successo questo ambizioso traguardo.

Paola Stabellini, CPO Credem
Elena Previtera, Senior Partner, Reply

11:15 - 11:35
Teatro 3
Business Transformation
Incrementare l’efficienza degli acquisti: scopri come RAI utilizza DocuSign eSignature

A cura di DocuSign

Unisciti a noi per una sessione volta a farti scoprire come Rai, un leader del settore, sfrutta la tecnologia innovativa di DocuSign eSignature per semplificare i propri processi di approvvigionamento, ridurre la burocrazia, migliorare la sicurezza e aumentare l'efficienza complessiva. Acquisisci preziose conoscenze, le migliori pratiche e comprendi come la tua organizzazione può sfruttare DocuSign per trasformare le operazioni aziendali.

Laura Vicari, IT Storage Engineer, Rai Radiotelevisione Italiana 
Antonino Abate, Lead Customer Success Manager, DocuSign

11:15 - 11:35
Stage 3
Business Technology Platform
Platformization e approccio data driven: il percorso Iren verso la semplificazione e l'integrazione

A cura di Minsait

Le Utilities italiane come Iren stanno affrontando una profonda trasformazione del proprio modello industriale e di business. Questa trasformazione si basa sulla digitalizzazione dei processi aziendali attraverso piattaforme integrate. Vieni a scoprire come Iren, con il supporto di Minsait e l’utilizzo della Business Technology Platform di SAP, sta offrendo alla Business Unit Ambiente nuove opportunità per migliorare la propria operatività attraverso applicazioni sempre più user friendly, in un approccio data driven e cloud oriented. 

11:15 - 11:35
Teatro 1
Cloud ERP
AVR: costruire un futuro sostenibile con RISE with SAP

A cura di Exprivia

AVR S.p.A. è una società di servizi di facility management e ambientali che opera in Italia e in Polonia. È leader nella gestione e manutenzione di patrimoni territoriali – strade e verde – ed è presente nel settore ambientale con servizi di igiene urbana, impianti di trattamento rifiuti e bonifiche di siti contaminati.

Il progetto portato avanti con AVR è un RISE with SAP, che si avvale della soluzione verticale SAP Industry Solution WASTE Management per gestire l’intero ciclo dei rifiuti, partendo dalla raccolta fino allo smaltimento. Ci si è focalizzati sia sull’aspetto RISE, attraverso l’utilizzo di Private Cloud, sia sulla sostenibilità ambientale, con un focus sulla gestione dei rifiuti. Al fine di implementare con successo tutti gli stream previsti per l’implementazione di SAP Rise, è stato necessario riorganizzare l’infrastruttura esistente, che era basata su un sistema centrale ERP e diversi prodotti personalizzati ed armonizzare l’intera architettura applicativa aziendale. Questo progetto ha anche una dimensione internazionale, poiché coinvolgerà anche la controllata in Polonia.

Pierangelo Perdomi, Chief Technology Officer, AVR
Salvatore Giannotti, Program Manager, Exprivia

11:15 - 11:35
Stage 2
Cloud ERP
Arena: passione per lo sport, innovazione cloud

A cura di Horsa

Arena, leader mondiale dello swimwear, ha scelto RISE with SAP per supportare gli importanti cambiamenti che la rapida espansione geografica del business e le nuove esigenze dei clienti richiedevano.

I cambiamenti possono essere governati con opportunità o subiti, e Arena li ha fatti diventare fonte di guadagno e di miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari aziendali. Il ridisegno dei criteri di gestione degli stock, l’apertura alle vendite multicanale, per esempio, sono stati obiettivi tangibili raggiunti con l’implementazione di RISE with SAP a cura di Horsa.

Loris Vallesi, Head of IT & Business Solutions, Arena
Marco Astolfi, Senior Director - Presales and Offering Manager, Horsa

11:15 - 11:35
Stage 1
Customer Experience
L'e-commerce B2B su misura con Bianchi

A cura di Avvale

Nel corso del Customer Talk racconteremo come il progetto realizzato per Bianchi, leader italiano nella produzione di biciclette, abbia aiutato l’azienda ad ottimizzare e facilitare le transazioni commerciali con la propria rete di rivendita (negozi, distributori e agenti).

Grazie allo sviluppo di un eCommerce B2B basato sulla soluzione SPA Commerce Cloud completamente integrato con il CRM, Bianchi è in grado di gestire pre order, re order e ordine accessori garantendo un’interazione continua con i rivenditori oltre che un servizio d’eccellenza.

Annalisa Togni, Sales Manager, Bianchi Bicycles
Lorenzo Vergani, Associate Partner Industry Lead Luxury Fashion & Retail, Avvale

 

11:35 - 11:50
Pitch Point 2
Cloud ERP, Business Transformation
Know how partner 4 Fashion Industry – SAP S/4HANA Fashion

A cura di Ocra

Quale player consolidato di implementazioni SAP in ambito Fashion e Retail, OCRA illustrerà le finalità e le metodologie di una iniziativa, avviata in collaborazione con rilevanti aziende del settore, volta a migliorare la user experience e requirement adherence della soluzione SAP S/4 Fashion, velocizzandone al contempo tempi e costi di implementazione.

La testimonianza di La Sportiva dimostra come l’unione tra competenza industriale del Partner e adozione delle best practice verticali della soluzione SAP S/4HANA Fashion,  possano tradursi in soluzioni profonde ed ergonimiche per tutte le aziende del settore.

11:35 - 11:50
Pitch Point 3
Cloud ERP
Le soluzioni SAP by OpenText per una migrazione veloce e sicura a SAP S/4HANA

A cura di OpenText

Le organizzazioni che passano a RISE con SAP hanno un'enorme opportunità di sfruttare SAP S/4HANA per diventare un'impresa intelligente. Le informazioni continuano a crescere e svolgono un ruolo chiave in quasi tutti i processi aziendali SAP. Per prendere decisioni intelligenti, le organizzazioni devono considerare sia le informazioni stesse sia il modo in cui si collegano al processo aziendale.

Scopriamo come alcuni clienti SAP abbiano adottato sia la soluzione Intelligent Information Management per SAP S/4HANA per digitalizzare, consumare, fornire e controllare le informazioni nel contesto dei processi aziendali SAP, sia OpenText™ Core Archive for SAP Solutions per archiviare in modo sicuro contenuti SAP e non SAP nel cloud integrando i documenti aziendali con le transazioni e i processi SAP. Questo approccio garantisce una migliore efficienza dei processi, una maggiore compliance, una riduzione dei costi operativi e dei rischi. I dati e i documenti vengono archiviati in un’unica istanza sul Cloud, con una vista a 360° sulle transazioni e un accesso costante ai dati strutturati e non strutturati.

Antonio Matera, RVP Sales Content Services, OpenText
Benedetto Angelini, Senior Account Executive, OpenText

11:35 - 11:50
Pitch Point 1
Human Experience Management
Speed Pitch a cura di Alight
11:45 - 12:05
Stage 3
Cloud ERP
Perché un ERP in cloud? La scelta di Kolme per SAP S/4HANA Cloud

A cura di VAR BMS

Kolme racconta le sfide e gli obiettivi che hanno guidato la scelta verso SAP S/4HANA Cloud in Public Cloud per aumentare efficienza, volumi, scalabilità e performance, eliminando le complessità tipiche dei prodotti on-premise. Il Digital Core di SAP viene arricchito con la soluzione di Var BMS dedicata al mondo delle provvigioni degli agenti per ottimizzare e semplificare la gestione dei partner commerciali.

Andrea Fronzi, CEO, Kolme
Annarita Gatto, Cloud ERP Designer, VAR BMS

11:45 - 12:05
Teatro 4
Cloud ERP, Digital Supply Chain
The Eltek Group Journey con SAP Digital Manufacturing Cloud

A cura di Syscons

Il progetto svolto da Syscons in Eltek Group, un’azienda che produce componenti tecnologici per l’industria, riguarda la raccolta in tempo reale dei dati di produzione dal campo per gestire gli avanzamenti di produzione e aggiornare i KPI di fabbrica. Tutte le informazioni vengono raccolte su SAP BTP (Business Technology Platform) attraverso SAP DMC (Digital Manufacturing Cloud) in SAP DW (Data Warehouse) ed indirizzati verso l’ERP di SAP. L’obiettivo è realizzare un sistema di monitoraggio dei processi produttivi attraverso una minuziosa raccolta dati da oltre 600 macchine in maniera totalmente digitale per assicurare alti KPI di fabbrica e analisi di dettaglio nel tempo per un processo di miglioramento continuo.

Paolo Valle, Controller & ICT Manager, Eltek Group
Andrea Ferramosca, Manufacturing Execution System Lead, Syscons Industries

11:45 - 12:05
Stage 1
Cloud ERP
SAP S/4HANA move con approccio Central Finance per Sidel

A cura di KPMG

Sidel, gruppo multinazionale leader mondiale nella produzione e commercializzazione di macchine per l’imbottigliamento, aveva una duplice necessità: da un lato omogeneizzare e arricchire il proprio modello di controllo di gestione a livello di Gruppo e rendere più automatico e tracciabile il processo di raccolta delle informazioni. Dall’altro lato aveva l’esigenza di accelerare il passaggio tecnologico da un ambiente SAP ECC on premise a un ambiente cloud con RISE with SAP, integrando oltre 20 società non ancora gestite in SAP. Il progetto “One Finance” soddisfa le esigenze sia del CFO che del CIO, in quanto promuove una revisione del modello di controllo in tutta l’organizzazione tramite l’impostazione di una nuova istanza SAP S/4HANA in cloud nella quale sarà implementata la soluzione Central Finance.

Vahe Ter Nikogosyan, CIO, Sidel
Paolo Capitanio, Partner, KPMG Advisory

11:45 - 12:05
Stage 2
Presentazione a cura di Engineering Ingegneria Informatica
11:45 - 12:05
Teatro 1
Cloud ERP
Customer Talk a cura di Anda
11:45 - 12:05
Teatro 3
Cloud ERP
Haier Europe: migliorare la qualità del tempo con SAP

A cura di Capgemini

La tecnologia può migliorare la qualità del tempo delle persone. Non conta solo il prodotto ma anche l'esperienza d'uso del consumatore moderno che vuole risparmiare tempo e diminuire gli sprechi.

Tutto ciò che la tecnologia può mettere in campo per la produzione, lo stoccaggio, la distribuzione e la vendita contribuisce a fare di Haier Europe il brand a servizio del tempo di qualità.

Nasce così la più grande iniziativa di ammodernamento di processi e sistemi del gruppo dalla sua creazione: un tassello fondamentale della più ambiziosa Trasformazione Digitale dell' azienda. Un progetto complesso realizzato insieme a Capgemini, da scoprire a SAP NOW.

Francesco del Greco, Group Chief Information Officer, Haier Europe
Francesco Pirola, Vice President, Capgemini

11:45 - 12:05
Teatro 2
Cloud ERP
RISE with SAP: sorgente di innovazione per Acqua Sant’Anna

A cura di Derga Consulting

Sant’Anna è leader del mercato delle acque minerali, con un fatturato di oltre 300 milioni di euro e vendite per circa 1,5 miliardi di bottiglie. L’azienda ha varato un progetto di migrazione greenfield con SAP S/4HANA, un progetto che nasce da esigenze di standardizzazione e digitalizzazione dei processi per gestire il ritmo incalzante della domanda. Si tratta quindi di affiancare a una fabbrica già molto innovativa e automatizzata le componenti di gestione amministrativa, commerciale e logistica secondo il paradigma del cloud con componenti avanzate di automazione e integrazione in una logica future-proof.

Angelo Gervasi, Direttore Prevendita, Derga Consulting
Marco Balbiano, Plant Director & CIO, Acqua Sant’Anna

12:00 - 12:15
Pitch Point 3
Business Technology Platform
Speed Pitch a cura di Minsait
12:00 - 12:15
Pitch Point 2
Cloud ERP
Speed Pitch a cura di Present

 

 

12:00 - 12:15
Pitch Point 1
Business Technology Platform
Speed Pitch a cura di BGP Management Consulting
12:15 - 12:35
Stage 1
Panel a cura di Google Cloud
12:15 - 12:35
Stage 2
Cloud ERP
Aeroviaggi sceglie SAP S/4HANA per la sua strategia di crescita

A cura di Avvale

Per sostenere le sue ambizioni di crescita anche sul mercato internazionale, AEROVIAGGI S.p.A. (Mangia’s Resorts and Clubs), catena alberghiera leader in Italia, ha deciso di rinnovare tutto il proprio sistema informativo con SAP per assicurarsi velocità, innovazione, digitalizzazione, sicurezza e riduzione costi.

Nel corso del Talk illustreremo come il progetto di migrazione a SAP S/4HANA ha permesso ad AEROVIAGGI di migliorare le performance operative sfruttando processi collaborativi lungo la propria value chain integrando tutte le linee di business e gli stakeholder del proprio ecosistema.

Daniele Davì , IT Senior Manager, Mangia's Resort
Ivan Pietro Terroni, Partner, Managing Director Enterprise OPS Area, Avvale

12:15 - 12:35
Stage 3
Cloud ERP
Gruppo Chiesi: SAP RISE on AWS a sostegno di una crescita diversificata e sostenibile

A cura di Amazon Web Services (AWS)

Più di 100 aziende italiane hanno scelto Amazon Web Services (AWS) come piattaforma di riferimento per le loro implementazioni SAP. Durante lo speech illustreremo come il Gruppo Chiesi, continua a realizzare una crescita costante e sostenibile sfruttando la velocità, flessibilità e scalabilità dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS).

Stefano Zaccardi, Head of Technology Services & Support, Chiesi

Paola Gambina, Solutions Architect Specialist AWS for SAP, Amazon Web Services

Luigi Lipparini, Enterprise Specialist AWS for SAP, Amazon Web Services

12:15 - 12:35
Teatro 3
Cloud ERP
PagoPA sceglie RISE with SAP per servizi digitali a prova di futuro

A cura di Technis Blu

PagoPA progetta e costruisce le infrastrutture digitali dello Stato per diffondere servizi pubblici digitali sempre più facili da usare, sicuri e rispondenti ai bisogni dei cittadini. PagoPA ha adottato la soluzione RISE with SAP S/4HANA Cloud, private edition per la gestione dei processi interni aziendali nel rispetto rigoroso delle prescrizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) previste negli ambiti della sicurezza delle informazioni e della privacy per i paesi dell’Unione Europea:

  • riservatezza delle informazioni
  • continuità operativa e disaster recovery
  • protezione e conservazione dei dati;
  • tracciabilità degli eventi relativi alla sicurezza.

Gianni Papetti, Responsabile Service Line ICT, PagoPA
Giuseppe Morana, SAP Project Manager Service Line ICT, PagoPA
Lucia Masullo, CEO, Technis Blu

12:15 - 12:35
Teatro 2
Business Transformation
Elesa: cresce chi ottimizza i processi con il digitale

A cura di Clarex

In un mercato in costante movimento, la digital transformation aiuta le imprese a evolversi e crescere. È questo il caso di Elesa S.p.A., che grazie alle soluzioni SAP sviluppate insieme a Clarex raggiunge la massima produttività con il massimo controllo, riuscendo a gestire la complessità di decine di migliaia di codici prodotto, componenti e materiali con tempestività e precisione.

Il percorso del prossimo futuro è tracciato: il sistema verrà plasmato negli anni alle nuove strategie aziendali e integrato nelle operazioni delle filiali estere, in modo da creare ulteriori efficienze e sinergie.

Alex Pollini, Corporate Controlling IT & Logistic Executive Director, Elesa
Ilario Benetti, Co-Managing Partner, Clarex

12:15 - 12:35
Teatro 4
Business Technology Platform
Massimizzare l'efficienza dei Processi Aziendali con SAP Signavio e la BTP attraverso SAP Build

A cura di Lobra

Scopri come SAP Signavio e SAP Build stanno rivoluzionando la definizione dei processi aziendali. Esploreremo la progettazione collaborativa dei workflow e la relativa implementazione nel cloud con il paradigma clean core.

Mostreremo una demo su un processo acquisti che, mantenendo un disegno completamente standard in SAP S/4HANA, attraversa la SAP BTP per l'esecuzione del workflow approvativo e per la gestione documentale, sfruttando SAP Build in tutte le sue componenti.

12:15 - 12:35
Teatro 1
Business Technology Platform
Presentazione a cura di SDG Group
12:25 - 12:40
Pitch Point 2
Business Technology Platform, Customer Experience
PLAY 4SELL, la nuova soluzione SFA di SIDI | Gestione agenti e Raccolta ordini

A cura di SIDI

Una soluzione modulare di Sales Force Automation completamente personalizzabile sulle esigenze del cliente. Abilitare Commerciali e Agenti a prendere decisioni in mobilità con dati in tempo reale e a portata di App è fondamentale per rendere più agile ed efficace l’azione di vendita e la crescita dell’impresa. Un unico ambiente di lavoro e consultazione mobile completo con tutti gli elementi per la gestione del ciclo di vendita e la gestione amministrativa degli Agenti.

Simone Accurso, Chief Presales & Delivery, SIDI
Charmee Tripodi, Consultant Sales & Distribution, SIDI

12:25 - 12:40
Pitch Point 3
Cloud ERP
Prima o poi Clubber Lang arriva. Sfrutta la velocità di SAP S/4HANA Public Cloud per vincere la sfida.

A cura di Altea UP

La velocità del cambiamento, la comprensione dei dati e l’adeguamento a nuove logiche di business sono oggi i principali drivers per la scelta dei nuovi sistemi ERP. Questi ultimi devono essere moderni, quindi di attivazione rapida e sostenibile, oltre che “data-driven”. Altrettanto importante è il concetto di “composable enterprise” per estendere i processi core ERP mediante personalizzazioni a valore che creano differenziazione verso i principali competitors.

In questa sessione presenteremo i nostri Qualified Packages specifici per processi aziendali e la nostra metodologia implementativa che si basa su 3 asset fondamentali: persone, tecnologie e processi. Casi concreti, infine, ci aiuteranno a comprendere meglio i vantaggi di questo approccio innovativo, armonico e condiviso.

Stefano Solano, Go To Market & Cloud Solutions Manager, Altea UP

12:25 - 12:40
Pitch Point 1
Speed Pitch a cura di Derga Consulting
12:45 - 13:05
Stage 1
Panel a cura di Engineering Ingegneria Informatica
12:45 - 13:05
Teatro 4
Human Experience Management
People Transformation: il Portale del dipendente in Laminazione Sottile

A cura di Allos

Il percorso di Laminazione Sottile è un esempio virtuoso di digital transformation nel settore metallurgico, con un focus sulla centralità dell'employee experience in un digital workplace ‘vivo’ grazie a SAP Work Zone.

Il Portale del dipendente è un driver strategico del processo di internazionalizzazione del Gruppo, garantisce senso di appartenenza all’azienda e la condivisione dei valori. Con un piano editoriale ingaggiante, consente di mettere a fattor comune la conoscenza e lo scambio di informazioni, inoltre facilita la formazione, lo sviluppo delle competenze, il recruiting interno, stimola la collaborazione tra colleghi e promuove la partecipazione alla vita dell’azienda.

Michele di Gregorio, CIO, Laminazione Sottile
Luca Amorosino, Change & Digital, Allos

12:45 - 13:05
Stage 2
Business Technology Platform
Presentazione a cura di Fastweb
12:45 - 13:05
Teatro 2
Cloud ERP
Guna: back to standard passando per il cloud, con SAP e HT

A cura di H.T. High Technology

GUNA S.p.A sceglie la trasformazione digitale e la migrazione verso la suite SAP S/4HANA in Cloud, come strategia aziendale. La partnership con HT la indirizza verso una migrazione innovativa ed ecosostenibile, tornando allo standard.

Bruno Sartori, ICT Director, Guna
Domenico Grande, Responsabile Progetto Guna, H.T. High Technology

12:45 - 13:05
Teatro 3
Cloud ERP
Ottimizzazione dei processi aziendali con SAP Signavio: una prospettiva pratica

A cura di Qintesi

Unisciti a noi in questa presentazione mentre esploriamo come SAP Signavio possa migliorare la gestione dei processi aziendali. Condivideremo opinioni pratiche e casi di studio che dimostrano come Signavio possa incrementare l'efficienza, la trasparenza e il controllo dei processi aziendali. Scopri come integrare questa potente suite nella tua strategia di gestione e trasformazione dei processi per ottenere risultati tangibili.

Francesco Pelella, Partner Qintesi

12:45 - 13:05
Stage 3
Cloud ERP
CONI: il balzo nel cloud in tempi record e l’automazione dei processi della PA

A cura di Retelit

CONI ha scelto la soluzione SAP S/4HANA Cloud (RISE with SAP Private Edition), migrando ed evolvendo il proprio sistema base in un sistema strutturato ed efficiente con cui poter svolgere un controllo accurato di investimenti e spesa del proprio budget per la promozione delle discipline sportive nazionali. Un progetto di innovazione e digitalizzazione della PA, che si è concluso in tempi record, nel quale è stata promossa e sviluppata l’automazione dei processi amministrativi tramite le soluzioni SAP Build Process Automation.

Claudia Francesca Cariati, Direzione Bilancio Amministrazione e Finanza – Ufficio Acquisti, CONI
Roberto Vozzi, Sales & Account Manager, Retelit

12:45 - 13:05
Teatro 1
Business Transformation
Tecnica Group scala la montagna dell’innovazione con Vistex

A cura di Vistex

Tecnica Group, leader nel mondo della calzatura outdoor e dell’attrezzatura da sci, è la casa di alcuni dei marchi storici del settore: Blizzard, LOWA, Moon Boot, Nordica, Rollerblade e Tecnica. L’azienda trevigiana ha intrapreso con Vistex un percorso di innovazione tecnologica e di digitalizzazione per l’ottimizzazione del processo di gestione end-to-end della strategia di pricing in SAP S/4HANA, a miglioramento della sostenibilità di governance di una intelligent enterprise, com’è Tecnica Group.

Fabio Pitteri, Group Planning & Controlling Manager, Tecnica Group
Simeone Sperotto, Group CFO, Tecnica Group
Marco Solari, Project Manager Solution Delivery

12:50 - 13:05
Pitch Point 3
Customer Experience
Customer One Profile: la Next-Generation CX

A cura di Portaltech Reply

La creazione di una Customer Experience personalizzata consente di migliorare la conversione e la fedeltà dei clienti, permettendo modelli di vendita più efficaci. Portaltech Reply ha sviluppato un modello che consente di creare un'esperienza cliente personalizzata, adattabile ai diversi contesti di business. Ilmodello si integra perfettamente con le soluzioni SAP, tra cui: SAP Emarsys, che offre un approccio all'avanguardia al Marketing Automation utilizzando dati specifici come consensi, comportamenti, acquisti e interazioni; e SAP CDP, che consente il Match & Merge dei dati provenienti da tutti i canali di vendita e da tutte le piattaforme aziendali per ottenere il Profilo Unico del cliente.

Marta Novello, Manager Portaltech Reply

12:50 - 13:05
Pitch Point 1
Speed Pitch a cura di Anda
12:50 - 13:05
Pitch Point 2
Cloud ERP
Inergia: il campione delle rinnovabili ha scelto SAP in cloud

A cura di Horsa

Open air, open mind. Inergia è una società specializzata nella generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili quali eolico e fotovoltaico, con oltre 230 MW in esercizio. Con SAP S/4HANA in Public Cloud implementato da Horsa ha accelerato il proprio business, migliorando la gestione dei vari impianti in una logica di commessa multi-aziendale; garantendo visibilità e controllo sull'utilizzo delle risorse; monitorando i dati relativi all'impatto ambientale; ottimizzando le attività di pianificazione e le operation, in piena collaborazione con tutti i sistemi e le funzioni aziendali.

Uriano Iuvalò, Group Controller, Inergia
​​​​​​​Maurizio Lena, Business & Marketing Operation Leader, Horsa Run

14:30 - 14:45
Pitch Point 3
Business Technology Platform
Ottimizzare la gestione operativa dei negozi e i processi logistici con Back-office Smart Store Solution

A cura di Exprivia

Back-office Smart Store Solution nasce con lo scopo di ottimizzare la gestione operativa dei negozi e i processi logistici per quelle attività cosiddette di back-office. Tali attività vengono spesso demandate ai software di cassa rilevando un costante problema di disallineamento delle giacenze ed un problema interno di monitoraggio dei flussi tra tali software e l’ERP SAP.

Con Back-office Smart Store Solution, sviluppata su piattaforma SAP BTP, sarà possibile:

  • gestire l’intera filiera logistica sui punti vendita direttamente in SAP
  • avere una visibilità real-time dei documenti logistici e delle giacenze
  • fruire di un’accessibilità multicanale (es. mobile e tablet) e multilingua (inglese; spagnolo e francese).
  • avere a disposizione la funzionalità di sospensione dei conteggi
  • beneficiare della possibilità di eseguire inventari a negozio aperto
  • beneficiare di un’interfaccia grafica intuitiva ed efficiente per gli utenti di negozio

Alberto Del Grosso, Head of Delivery Center Manufacturing & Retail DERP & SAP Integration, Exprivia

14:30 - 14:45
Pitch Point 1
Customer Experience
Customer Portal self-service “Hello Itema”

A cura di NTT DATA

Itema Group è un produttore globale di soluzioni per la tessitura. Per la propria strategia di digitalizzazione, Itema ha deciso di implementare una soluzione di Customer Portal self-service al fine di valorizzare il cliente, intercettarne e anticiparne i bisogni. NTT DATA ha implementato una soluzione FULL SAP, con forte attenzione alla customer experience (CX): App dedicate come lo Spare Parts E-Shop, Order Management, Installed Base, Documents, Ticketing. Piattaforme in ambito: SAP Commerce Cloud, SAP Integration Suite, SAP Service Cloud, SAP Sales Cloud, SAP ERP.

Matteo Taccolini, Group Controlling & IT Director, Itema
Diego Cavallini, Executive Manager SAP CX, NTT DATA Italia

14:30 - 14:45
Pitch Point 2
Digital Supply Chain, Business Technology Platform
Le Indagini Geognostiche di Anas diventano smart con Mashfrog

A cura di Mashfrog Group

Nell’ambito della gestione di lavori di ammodernamento dei propri asset su strada, Anas ha la necessità di effettuare una verifica del suolo nazionale per effettuare nuove costruzioni e per analizzare lo stato di quelle esistenti. Anas, con il supporto di Mashfrog, ha realizzato un progetto implementativo SAP che permette, sfruttando la componente cartografica, la piena collaborazione con le forze sul campo in tempo reale. Le soluzioni tecnologiche scelte sono SAP GEF (Geographical Enablement Framework) su SAP S/4HANA per i dipendenti e SAP BTP per l’accesso dei fornitori.

Elsa Giordano, Responsabile informatico, ANAS
Piervincenzo Astolfi, SAP Senior Solution Architect, Mashfrog Group

14:30 - 14:50
Stage 2
Cloud ERP
Il viaggio di BCS verso un nuovo ecosistema manifatturiero digitale

A cura di Altea UP

BCS è un gruppo multinazionale leader nel settore agricolo industriale con 4 stabilimenti di cui uno in India e 6 filiali. Per questa realtà è indispensabile l’adozione di strumenti informatici evoluti per ottimizzare tutti i processi interni e soprattutto esterni sempre più importanti di interfaccia con i clienti. L’azienda è partita con la realizzazione di una Web Application che garantisse non solo la semplice tracciabilità delle fasi produttive ma consentisse di integrare le informazioni di disponibilità dei materiali, di stato di completamento e collaudo nelle fasi di processo di ogni singolo trattore e di monitoraggio degli avanzamenti. Ha così rivisitato i processi sfruttando le competenze sulla metodologia Lean rendendosi conto di quanto la digitalizzazione sia abilitante, consentendo di ottenere trasparenza nei processi e capacità di prendere così decisioni più rapide. Da qui è nata l’esigenza di ampliare il livello di digitalizzazione a tutto il gruppo implementando SAP S/4HANA, un ERP moderno per automatizzare e monitorare i processi aziendali, individuare le criticità e ottimizzare l’efficienza di ogni reparto.

Efficace, determinante e vincente è stato il coinvolgimento di tutti i collaboratori con il massimo commitment, premessa indispensabile per la riuscita del progetto.

Giuseppe Bava, CEO, BCS
Paola Violini, BU Director, Altea UP

14:30 - 14:50
Teatro 4
Cloud ERP
APTAR migra la gestione degli immobili aziendali su SAP S/4HANA

A cura di Aubay Italia

Nell’ambito della digital trasformation, Aptar Group ha deciso di utilizzare la tecnologia SAP per dematerializzare i propri processi a livello Global. È in questa strategia che si inserisce l’implementazione della suite SAP S/4HANA con la Industry Solution SAP RE Flex. Aubay Italia partner certificato SAP sta supportando Aptar in questo percorso di innovazione.

Simona De Giorgio, Director Information Systems Delivery, APTAR
Riccardo Losito, Senior Manager, Aubay

14:30 - 14:50
Teatro 1
Business Technology Platform
AI e Process Automation nella Gestione Fatture Fornitori di De Agostini Publishing

A cura di Digix Plus

Digix Plus ha implementato una soluzione per De Agostini Publishing, basata su SAP BTP Artificial Intelligence (AI) e Process Automation, facendo evolvere la gestione delle fatture fornitori, ricevute in modalità non elettronica, partendo dal mercato spagnolo. Questo sistema innovativo consente una completa automazione dei documenti ricevuti via e-mail in formato PDF.

Grazie a sofisticati algoritmi di classificazione, riconoscimento e analisi dei dati, l'AI identifica automaticamente il tipo documento e i dati chiave nelle fatture. Il livello di precisione di questo processo supera l'80%, garantendo una drastica riduzione dei tempi di elaborazione e una maggiore efficienza operativa.

14:30 - 14:50
Teatro 3
Business Transformation
Carve-Out: il metodo Trilog in operazioni di M&A

A cura di Trilog

Trilog racconta la propria metodologia consolidata per la gestione di Carve-Out SAP ERP a supporto di operazioni di M&A. In un contesto di mercato dinamico, caratterizzato da aggregazioni di Società e vendite di rami d’azienda, i sistemi devono adattarsi alle nuove organizzazioni.

Il processo di Carve-Out prevede l’enucleazione di una Società/Divisione da un ERP origine in un sistema ERP SAP destinatario, distaccato, nuovo e autonomo, soprattutto per quanto riguarda i dati proprietari di pertinenza. L’esperienza del Team Trilog, testimoniata da uno dei Clienti, è garanzia di qualità e risultato, nel delicato periodo di transizione e nel mantenimento della continuità del business.

Corrado Cordioli, Head of SAP Service Line, Trilog
Simone Cosi, Project Manager & Relationship Manager, Trilog
Luca Guidotti, Head of IT & Customer Services, FINIX Technology Solutions

14:30 - 14:50
Teatro 2
Human Experience Management
Soluzioni HR nella Digital Direction: la Academy Umana per il SAP Ecosystem

A cura di UMANA

Siamo tutti immersi in una “direzione digitale”. Per affrontare questo percorso le aziende hanno bisogno di persone di talento e la formazione rappresenta l’agente abilitante.

È questo il senso della partnership di Umana con SAP e delle numerose Academy organizzate, elementi catalizzatori tra domanda e offerta di professionisti ICT all’interno del SAP Ecosystem. Percorsi che partono dall’ascolto delle esigenze delle imprese, passano per l’individuazione delle abilità dei giovani, e arrivano alla costruzione di quelle competenze necessarie per poter accedere preparati al mondo ICT.

Giulio De Biasio, Direzione Area Specialistica ICT, Umana

14:30 - 14:50
Stage 1
SAP Business AI

A cura di SAP

14:55 - 15:10
Pitch Point 1
Cloud ERP
Cloud? Fit(ness) to standard!

A cura di VAR BMS

Come allenarsi al mindset change per ottenere flessibilità e valore nei processi aziendali.

Massimo Pelizzari, Head of Cloud ERP, VAR BMS
Annarita Gatto, Cloud ERP Designer, VAR BMS

14:55 - 15:10
Pitch Point 3
Cloud ERP, Digital Supply Chain
Ottimizzare la schedulazione della produzione: Coster Group con SAP S/4HANA Manufacturing for Planning and Scheduling

A cura di Syscons

Le aziende che vogliono migliorare l’integrazione tra pianificazione ed esecuzione della produzione devono rivolgersi oggi a soluzioni di Advanced Planning and Scheduling (APS) moderne come SAP S/4HANA Manufacturing for Planning & Scheduling, al fine di ottimizzare la produzione, produrre piani conformi ai vari vincoli legati alle capacità di linee, reparti e centri di lavoro presenti in stabilimento, nonché soddisfare le richieste dei clienti con i livelli di servizio desiderati.

L’implementazione di SAP S/4HANA MP&S presso Coster Group, multinazionale italiana specializzata in componenti spray e aerosol, ha permesso di migliorare l’integrazione real time, fornendo ai planner e ai sales manager immediata visione dell’andamento di domanda e del piano di produzione, dando la possibilità di verificare anche nel medio e lungo termine possibili criticità e colli di bottiglia. L’utilizzo di algoritmi di ottimizzazione ha permesso altresì di poter ottenere piani vincolati basati su funzioni obiettivo con parametrizzazioni differenti a seconda delle necessità delle varie realtà produttive del gruppo, contribuendo al raggiungimento dei risultati attesi, legati all'implementazione di un moderno sistema APS.

Stefano Galli, Senior Manager, Syscons

14:55 - 15:10
Pitch Point 2
Cloud ERP
Speed Pitch a cura di Capgemini
15:00 - 15:20
Stage 2
Presentazione a cura di Italware - part of Digital Value Group
15:00 - 15:20
Teatro 1
Business Technology Platform
Presentazione a cura di UiPath
15:00 - 15:20
Stage 3
Cloud ERP
SUSE e SAP: sicurezza, efficienza e innovazione nella gestione dei sistemi critici

A cura di SUSE Software Solutions Italy

Nell'attuale panorama digitale, la sicurezza informatica è di primaria importanza, in particolare quando si tratta di sistemi SAP, pilastri delle operazioni aziendali. Qualsiasi interruzione o vulnerabilità in tali sistemi può tradursi in significative perdite economiche.

Fortunatamente, grazie a SUSE, le aziende hanno a disposizione strumenti all'avanguardia per garantire la protezione e una gestione ottimale dei loro sistemi SAP.

SUSE Manager: Un'offerta integrata per la gestione e l'automazione, che consente alle aziende di assicurare che i loro ambienti SAP siano sempre aggiornati, protetti e in conformità, minimizzando al contempo la complessità e i costi.

Kernel Live Patching: Una tecnologia che consente di implementare patch al kernel del sistema operativo senza la necessità di un riavvio. Ciò garantisce che i sistemi critici rimangano funzionanti anche durante e in seguito agli aggiornamenti, assicurando una disponibilità costante minimizzando le vulnerabilità.

Trento: Uno strumento specifico per il monitoraggio dei sistemi SAP, che offre una visione in tempo reale delle performance e dello stato dei sistemi, permettendo alle aziende di anticipare e prevenire problemi, ottimizzando le operazioni.

15:00 - 15:20
Teatro 3
Customer Experience
Customer Experience oltre le aspettative dei clienti

A cura di SAP

15:00 - 15:20
Teatro 4
Spend Management & Business Network
La forza delle connessioni, il valore del network

A cura di SAP

15:00 - 15:20
Stage 1
Digital Supply Chain
Per una Digital Supply Chain affidabile, sostenibile e resiliente

A cura di SAP

15:20 - 15:35
Pitch Point 2
Spend Management & Business Network
Gestisci il Futuro dei Tuoi Viaggi aziendali: Trasforma ogni spesa in un investimento

A cura di SAP

Nel contesto dinamico e in continua evoluzione del settore dei viaggi, è essenziale adottare un approccio proattivo per trasformare ogni spesa di viaggio in un investimento vantaggioso. Durante questa stimolante sessione, esploreremo le strategie per ottimizzare i costi legati ai viaggi aziendali, ridurre gli sprechi e massimizzare il valore ottenuto da ciascuna spesa.

Durante la sessione, scopriremo come ottimizzare i costi dei viaggi aziendali, ridurre gli sprechi e massimizzare il valore ottenuto da ciascuna spesa. Approfondiremo anche l'importanza di una gestione intelligente dell'analisi dei dati e delle tecnologie innovative per sfruttare al meglio le opportunità di risparmio e migliorare l'efficienza complessiva delle spese di viaggio aziendali. Unendo strategia, tecnologia e una mentalità focalizzata sul futuro, saremo in grado di trasformare le spese di viaggio in un investimento che genera benefici a lungo termine per l'azienda, garantendo una gestione responsabile delle risorse finanziarie e un vantaggio competitivo duraturo nel mondo dei viaggi d'affari.

15:20 - 15:35
Pitch Point 1
Business Transformation
TB4PAL: soluzioni cloud per la Pubblica Amministrazione Locale

A cura di Technis Blu

Technis Blu presenta la soluzione TB4PAL, basata su SAP S/4HANA Cloud, Private Edition, per supportare la PA nella Trasformazione digitale e nella migrazione al Cloud.

Lucia Masullo, CEO, Technis Blu
Paolo Mariotti, Partner, Technis Blu

15:45 - 16:45
Stage 1, Stage 2, Stage 3
Plenaria di chiusura | Business AI Show e Customer Talk Celebration